altre_prospettive_72dpi
GDPD
fotoprofiloprofilovogliofarloconlui
Il lavoro per le nuove generazioni  

L'Italiaè una Repubblica democratica fondata sul lavoro”: è attraverso un impiego chel'uomo può soddisfare i propri bisogni ed è attraverso un reddito garantito chepuò portare avanti progetti, rendersi indipendente e quindi raggiungere un piùalto grado di libertà.Questisono i motivi che hanno spinto i padri della Costituzione a sancire lacentralità del lavoro per tutti i cittadini. 
Tuttavianon sempre il lavoro porta con sé prospettive di vita stabili e sicure su cuifondare una famiglia ed un futuro prosperoso. Questa contraddizione è vissutain particolar modo dalle nuove generazioni che sono quelle che più avrebberobisogno di solide basi economiche per potersi rendere indipendenti edaffrontare la propria vita. 
E'sempre più difficile per i giovani poter fare progetti lungo termine, dalmomento che il loro contratto di lavoro dura pochi mesi e non garantisce alcunammortizzatore sociale. E' sempre più difficile, inoltre, raggiungerel'indipendenza dal momento che gli affitti delle case sono molto alti e lebanche non concedono facilmente mutui in assenza di garanzie di reddito. Igiovani laureati faticano a trovare un impiego, poiché, in assenza di lavorospecializzato, le aziende preferiscono assumere personale con un livello diistruzione più basso che può essere pagato di meno. 
Esistono infine tantissimiragazzi che hanno aperto una partita IVA, non avendo trovato posto comelavoratori dipendenti: essi, tuttavia, non hanno i grandi guadagni deitradizionali lavoratori autonomi, né gli ammortizzatori sociali e le spesecontributive pagate come i lavoratori dipendenti.E'ora che la politica si occupi di questi problemi. 
IlPartito Democratico propone di introdurre un assegno di disoccupazione pertutti i tipi di contratti, in modo da poter garantire a tutti degliammortizzatori sociali che permettano di non rimanere all'improvviso senzareddito. Pensiamo che ci sia bisogno di un grande investimento in edilizia convenzionataad affitti calmierati dedicata alle giovani coppie. Vogliamo un'Italia in cuisi investa molto sulla ricerca e sulla sua applicazione, in modo da creareposti di lavoro qualificati per i giovani laureati. Crediamo sia necessariocreare lo Statuto dei lavoratori atipici, in modo da concedere anche a costorodiritti e tutele. 
Inpoche parole, vogliamo un paese che scommetta sul proprio futuro e che possaoffrire ai nostri figli la prospettiva di una vita serena.
CONTATTI:
cell: +39 392 932 7718
e-mail: matteo.cavallone@gmail.com
per maggiori info visitare la pagina CONTATTI
Created by daniele.benzi@hotmail.it with www.flazio.com